di Ettore Ferrini
È davvero in atto un’invasione africana? Proviamo a rispondere a questa domanda.
Innanzitutto, a scanso di equivoci, preciso che tutti i numeri che leggerete provengono da censimenti e statistiche demografiche dell‘ISTAT.
Prenderò d’esempio la mia regione: la Toscana. Questo è l’andamento della popolazione negli ultimi quattro anni:
2014: 3.752.654
2015: 3.744.398
2016: 3.742.437
2017: 3.736.968
Abbiamo un totale di 15.686 persone in meno, che non è affatto uno scherzo, per comprendere meglio diciamo che si tratta di un intero paese come San Giovanni Valdarno o se preferite di un terzo degli abitanti di Siena. Se ne può agilmente dedurre che sicuramente non c’è alcuna invasione ma che, anzi, siamo di fronte a un evidente calo demografico.
Ora invece andiamo a vedere qual è l’incidenza degli africani sul nostro territorio con questo grafico a torta:
Bene; i rumeni sono 84.621, gli albanesi 62.457, i cinesi 52.185, per trovare quindi la prima comunità africana, il Marocco, dobbiamo scendere a 26.419. Oltre a non esserci nessuna invasione, se anche ci fosse non sarebbe sicuramente africana. Altro particolare interessante che emerge dai dati è che in tutte le province toscane la popolazione straniera è prevalentemente rappresentata da donne e non dai tipici ragazzi muscolosi col telefonino che popolano i meme dei razzisti:
Nello specifico se controlliamo la mia provincia, Livorno (e dunque quella con i porti più importanti), noteremo che gli stranieri rappresentano il 6,7% del totale della popolazione: la possibilità di avere un vicino di casa straniero è pertanto una su quindici, di morire per un tumore è invece una su sette.
La percentuale di leghisti e grillini che capiranno qualcosa di quello ho scritto è dello 0%






Quindi a Pisa , circa 100,000abitantimlei scrive che ci sono 41.688 stranieri?
Conferma questo dato che lei ha riportato?
Nella provincia, non nel comune
Provincia di Pisa, non città
https://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Pisa
La percentuale di leghisti e grillini che capiranno qualcosa di quello ho scritto è dello 0% [cit.]
Chiaro, conciso e naturalmente…e allora il PD..?? Che non c’entra, ma non si sa mai..
attenzione, i dati istat parlano di “stranieri residenti” quini di immigrati con regolare permesso di soggiorno/residenza, quindi non dei flussi migratori irregolari/clandestini
statistica (giornaliera) stilata dal governo degli ultimi 3 anni, cliccare sul link “cruscotto statistico”
http://www.interno.gov.it/it/sala-stampa/dati-e-statistiche/sbarchi-e-accoglienza-dei-migranti-tutti-i-dati
E la possibilità di vedere uno straniero, un africano, che all’uscita di un supermercato chiede l’elemosina, o quella di essere importunati da un venditore ambulante straniero sono anch’esse piu’ deboli del rischio che ogni di noi corre di morire per un tumore?