È evidente che Salvini non sia ancora uscito dalla campagna elettorale, altrimenti non si spiega perché Malta dovrebbe far attraccare una nave guidata fino a cinque minuti prima dalla capitaneria di porto italiana. Tutte le operazioni S.A.R. (search and rescue) dell’Aquarius sono infatti avvenute tramite il Rescue Coordination Center di Roma, e per la precisione i salvataggi sono stati 6, uno dei quali riguardava 40 migranti finiti letteralmente in acqua, di notte, dopo il ribaltamento del gommone su cui viaggiavano. Al momento, mentre Salvini gioca a fare il duro su Facebook con l’hashtag #chiudiamoiporti e le sue foto in posa da Chuck Norris, ci sono 123 minorenni non accompagnati, 11 bambini e 7 donne incinte a bordo di una nave, in mezzo al mare, che non sa dove attraccare.
Ora, posto che non me ne frega niente delle decisioni, delle responsabilità e delle eventuali colpe del governo maltese (“e allora il PD?” si è trasformato in “e allora Malta?”), io mi chiedo – da italiano – se davvero sono circondato da persone che lascerebbero morire oltre cento minori in mezzo al Mediterraneo e soprattutto me ne domando il motivo. Cosa potrebbero fare questi pericolosi ragazzini una volta sbarcati a Messina? Mangiarvi tutte le cassate? Rubarvi la password del WiFi? Anche perché, attenzione, un conto è soccorrere e poi magari rimpatriare i clandestini, altro conto è negare loro soccorso: l’Italia può senz’altro respingere imbarcazioni private ma non se queste (come ha fatto l’Aquarius) hanno effettuato dei salvataggi in mare, perché questo significa violare la Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo. Tuttavia. è probabile che ai fascisti verdi (ma anche a quelli gialli, visto che il ministro alle infrastrutture Toninelli è responsabile quanto Salvini) non interessi pagare sanzioni salatissime che ci costeranno molto di più dell’accoglienza momentanea di questa povera gente, perché se fossero anche solo vagamente intelligenti non sarebbero, per l’appunto, fascisti.
Ettore Ferrini






Grazie Gran Maestro. Dritto e chiaro.a plus mathematics tutorial